HG120 WP
HG120WPWP è un agente IDROFOBICO in emulsione acquosa, concentrato, incolore, capace di sviluppare una alta resa idrorepellente di superfici in cemento e materiali edili minerali assorbenti.
Addizionato al 10% in silicati/consolidanti
Base Litio o Sodio/Potassio, oltre ai benefici che gli stessi espletano, rende i supporti trattati, idrorepellenti con effetto perlante. Particolarmente indicato per la linea “Concrete Hardener”:
-
Concrete Hardener H10 – H35
-
Concrete Hardener Lithium
-
Concrete Hardener Lithium Pro
Addizionato al 10%
Per implementare le perfomance nei comuni sigillanti alcalini base acqua per trattamenti antipolvere di supporti cementizi. Impiegato su superfici interne, esterne, nuove o esistenti in calcestruzzo o cemento che hanno bisogno di implementare l’impermeabilità ai liquidi, non alterandone la traspirabilità, offrendo un grado estetico stabile.
Come idrorepellente diretto
Se diluito 5-10% in sola acqua, è un ottimo idrorepellente e protettivo idrofobo per tutti i materiali assorbenti cementizi, lapidei e laterizi esposti all’azione dell’acqua:
-
Intonaci cementizi
-
Pannelli prefabbricati o blocchi in cemento a vista
-
Limestone e pietre naturali in genere
-
Mattoni e tufo a vista
-
Idoneo su pitture e vernici in dispersione.
Punti di Forza
Compatibile con tutti i sistemi base acqua.
Apporta idrorepellenza ai prodotti base acqua organici ed inorganici alcalini.
Non crea pellicola e non compromette la traspirabilità del supporto.
Riduce l’assorbimento d’acqua liquida (migliore impermeabilità) senza alterare il passaggio di vapore acqueo.
Maggiore resistenza ad aggressioni chimiche, ai sali ed inquinanti disciolti in acqua ed alle macchie diminuendo la presa di sporco.
Diminuisce il rischio di reazioni alcali aggregati (ASR).
Previene la formazione di efflorescenze, da risalita di umidità.
Migliora la resistenza alle macchie di olii vegetali e minerali.
HG120 WP Applicazione
HG120WP COME ADDITIVO AL Concrete HARDENER H10:
Agitare HG120WP prima dell’uso ed aggiungerlo sotto miscelazione nella misura del 10% al silicato pronto uso “Concrete Hardener H10”.
HG120WP COME ADDITIVO AL Concrete HARDENER H35:
Diluire Concrete Hardener H35 con acqua nel rispettivo rapporto di 1:2. Agitare HG120WP prima dell’uso ed aggiungerlo sotto miscelazione nella misura del 10% al silicato “Concrete Hardener H35” diluito.
HG120WP COME ADDITIVO AL Concrete HARDENER LITHIUM:
Agitare prima dell’uso ed aggiungerlo al Concrete Hardener Lithium sotto miscelazione, nella misura del 10%.
PROPRIETÀ DEI Concrete HARDENER H10-H35-LITHIUM MODIFICATI:
Addizionando HG120WP ai Concrete Hardener si ottiene un protettivo permanente CONSOLIDANTE, INDURENTE, IDROREPELLENTE base acqua, trasparente e inodore, per calcestruzzo e superfici cementizie in genere.
Questa particolare molecola, penetrando nel supporto, reagisce chimicamente per formare una sigillatura traspirante dei capillari, rendendo la struttura cementizia più dura, più resistente all’usura, meno assorbente ai liquidi, idrorepellente, in definitiva porta il supporto alla sua massima vita utile.
Il calcestruzzo migliora notevolmente, sia per l’aspetto che per caratteristiche tecniche, mediante il trattamento superficiale con il Concrete HARDENER MODIFICATO. Questo penetra nelle porosità del cemento, reagisce chimicamente con il Ca(OH)2, ivi presente, formando un gel di calcio silicato (CSH).
L’impregnazione dei pori, oltre a migliorare l’estetica, riduce drasticamente la permeabilità all’acqua, ma non al vapore, aumentando la durezza superficiale, la durabilità del calcestruzzo ed in particolare la resistenza all’aggressione acida. Permettendo la fuoriuscita dell’umidità, si evitano i rischi dovuti al gelo.
IMPREGNAZIONE DEI PAVIMENTI IN CEMENTO, SUPERFICI INTERNE, ESTERNE IN CALCESTRUZZO O CEMENTO
Il Concrete HARDENER penetra nelle porosità del cemento e, già alla prima applicazione, invade completamente tutte le porosità anche capillari, reagendo con gli ioni presenti nel cemento indurito, formando un gel di calcio silicato resistente ed impervio all’acqua ed agli altri liquidi, secondo la reazione: Ca++ + SinO2n+1 > CaO ∙ SinO2n+1. Questa reazione avviene all’interno dei pori del cemento. Il gel di Casilicato formato ostruisce le porosità, rendendo il cemento impermeabile ai liquidi e nel contempo più duro, più resistente all’usura, insensibile alla carbonatazione e più resistente all’azione aggressiva dei cloruri.
L’impego della versione Lithium, a contatto con i metalli, forma pellicole monomolecolari di silicati metallici, impervi all’ossigeno ed agli acidi e pertanto si comporta da anticorrosivo. Al fine di fornire le massime prestazioni alla pavimentazione in cls, si consiglia l’utilizzo della versione Lithium modificata, che è in grado di penetrare nelle porosità capillari del cemento grazie alla sua bassa viscosità e soprattutto bassa tensione superficiale ed in questo si distingue da altri prodotti simili reperibili sul mercato. Grazie alle sue caratteristiche il Concrete HARDENER LITHIUM + HG120WP penetra più in profondità e permette di raggiungere impermeabilizzazioni eccellenti.
CAMPI DI IMPIEGO:
Trattamento incorporato per impregnazione dei pavimenti in cemento, superfici interne, esterne, nuove o esistenti in calcestruzzo o cemento che hanno bisogno di implementare ESTREMAMENTE la resistenza all’abrasione e durezza, impermeabilità ai liquidi, non alterandone la traspirabilità, offrendo un grado estetico stabile.
Particolarmente adatto per calcestruzzi ad alta densità.
HG120 WP I VANTAGGI
I pavimenti trattati con Concrete Hardener + HG120WP acquistano: idrorepellenza, maggior durezza, superiore resistenza ai graffi, alta resistenza agli agenti chimici, superficie anti allergica, elevata brillantezza.
-
Profonda impregnazione, grazie ad una bassa tensione superficiale.
-
Riduce l’assorbimento d’acqua liquida (migliore impermeabilità) senza alterare il passaggio di vapore acqueo.
-
Maggiore resistenza ad aggressioni chimiche, macchie e presa di sporco.
-
Molto utile per proteggere la superficie dalle tracce dei pneumatici o di ruote gommate tipo muletti.
-
Diminuisce il rischio di reazioni alcali aggregati (ASR)
-
Previene la formazione di efflorescenze, muffa e funghi da risalita di umidità.
-
Protegge dalle contaminazioni di oli minerali e vegetali.
-
Protegge dalla penetrazione ed aggressione di ioni cloruro.
-
Agendo sulla coesione interna del calcestruzzo, incrementa la resistenza a compressione ed all’abrasione.
-
Nel caso del trattamento colorante del cemento con Concrete Color Dye, protegge il colore applicato intensificando lievemente la tonalità e lucidità.
-
Rimessa in esercizio dell’area, dopo poche ore dal trattamento ma tenendo presente che la reazione è completata entro le 2 settimane.